Quando si tratta di cercare qualsiasi cosa online , sappiamo che nella maggior parte dei casi, finiamo per farlo su Google .
Il profilo di un cliente ordinario, abbastanza “tecnologico” per come oggi si ama definire le persone ( ma non troppo ) , si recherà su Google per cercare:
- gli orari di apertura/chiusura della tua attività,
- il numero di telefono
- la via esatta
- i giorni in cui l’attività è chiusa
- le foto
- e soprattutto il tuo sito web
Se non hai ancora un sito web scrivi a nicolae@viperspot.com e parlami del tuo progetto, posso consigliarti strumenti utili e gratuiti , oltre a darti qualche dritta per iniziare a mettere in piedi il tuo sito .
Google, rappresenta un grande aiuto per la tua attività, ma può essere anche un arma a doppio taglio se erroneamente gestita.
Ecco un esempio di come appare una Scheda Google non curata:

Come puoi vedere in questo caso, non solo Google ha creato una scheda in autonomia , ma il proprietario non l’ha nemmeno rivendicata.
In questo modo si rischia di lasciare far fare a Google errori che possono costare caro in termini di visibilità e credibilità .
Non rivendicare una scheda significa lasciare a Google l’onere di rintracciare in mezzo a tanti registri pubblici le informazioni relative alla tua attività .
Pensa se hai recentemente cambiato numero di telefono e google si ostina a mostrare quello vecchio, potrebbe essere un bel problema.
Se sei hai già rivendicato la scheda e semplicemente non ti ricordi come fare a modificare gli orari , ti basterà recarti su : https://www.google.com/intl/it_it/business/
Accedi con l’account google con il quale hai rivendicato la scheda . A questo punto segui questi semplici passaggi :
- dalla Dashboard ( schermata iniziale ) , sulla sinistra dello schermo ci sono dei menù
- clicca sulla voce ” informazioni “
- scorri la pagina e clicca sulla “matita” per modificare i tuoi orari
Dovrebbe essere molto facile.
In alternativa, se non hai ancora rivendicato la scheda segui questi questi passaggi :
- clicca su “sei il proprietario di questa attività “
- accedi con un account google, se non ne possiedi uno crealo ad hoc
- segui le istruzioni che Google ti propone, stando attendo a tutte le procedure che ti chiede di eseguire
Che fare invece se google non ha mostra nessuna scheda ? Bisogna crearla da sé .
Se hai problemi sulla creazione, modifica, gestione della tua scheda google, non esitare a scrivere a nicolae@viperspot.com